Blog

  • FFP2 bambini: facciamo chiarezza

    Le mascherine FFP2 sono classificate come "DPI" ovvero Dispositivo di Protezione Individuale. I DPI per le vie respiratorie sono diversi in base al...
  • Mascherine FFP2 obbligatorie, ma anche un atto di civiltà

    Dal 23 Dicembre 2021, il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge 221 che obbliga ad indossare le mascherine anche all’aperto e anche i...
  • CE 2163: facciamo chiarezza

    Aggiornamento al 14/04/2021 Un articolo di Qui Finanza riporta l'elenco completo dei lotti e delle mascherine FFP2 sequestrate dalla Guardia di Fin...
  • Mascherine FFP2 certificate. Come riconoserle?

    Le mascherine FFP2, come ogni DPI (Dispositivo di Protezione Individuale), devono possedere una serie di certificazioni rilasciate da un ente certi...
  • Scarpe antinfortunistiche S3 oppure SB, S1, S5: spieghiamo il significato di queste sigle.

    Le scarpe antinfortunistiche sono DPI che devono sottostare ad una serie di regolamentazioni che ne definiscono la categoria di protezione dell'art...
  • Come indossare correttamente una mascherina di protezione

    La diffusione del corona virus SARS-COV-2 o più semplicemente Covid-19 ha modifcato pesantemente le nostre abitudini quotidiane. L'uso della masche...
  • Dispositivi di Protezione Individuale (DPI): cosa sono e come si classificano?

    I Dispositivi di Protezione Individuale, meglio noti come DPI, sono attrezzature destinate a proteggere il lavoratore contro i rischi che possono m...
  • Mascherine chirurgiche, FFP1, FFP2 ed FFP3: quali sono le differenze?

    La semimaschera filtrante, comunemente detta mascherina, è un importante DPI (dispositivo di protezione individuale) che protegge la propria salute quando si lavora in ambienti ove siano presenti in aria aerosol e particelle di polveri sottili.

    La mascherina è anche uno fra i più importanti dispositivi di protezione da virus che si trasmettono per vie aeree o tramite droplet (micro goccioline di saliva) come il corona virus Covid-19.