Come indossare correttamente una mascherina di protezione
La diffusione del corona virus SARS-COV-2 o più semplicemente Covid-19 ha modifcato pesantemente le nostre abitudini quotidiane. L'uso della mascherina di protezione facciale è divenuto obbligatorio negli spazi confinati o all’aperto ove non sia possibile o garantita la possibilità di mantenere il distanziamento fisico.
La mascherina rimane però solo una delle misure di contenimento della trasmissione del virus e deve essere abbinata al distanziamento fisico, all'igiene delle mani e alla messa in atto di attente abitudini igieniche come il non toccarsi viso, naso, occhi e bocca.
Allo stesso tempo è molto importante, come indicato dall'Istituto Superiore di Sanità, indossare correttamente la mascherina per ottenere il massimo della sua efficacia. Ecco dunque alcune semplici istruzioni per l'uso come quelle disponibili sulle confezioni di tutte le mascherine chirurgiche e mascherine FFP2 distribuite da Omnia DPI.
- Prima di indossare la mascherina lava le mani con acqua e sapone per almeno 40-60 secondi oppure igienizza le mani con soluzione alcolica per almeno 20-30 secondi;
- Indossa la mascherina nel verso giusto (nelle mascherine chirurgiche tradizionali la parte colorata in azzurro è quella esterna), prendendola solo dagli elastici e facendo attenzione a non toccare la parte interna;
- Posiziona la mascherina sul volto facendo aderire il ferretto superiore al proprio naso e portandola sotto il mento;
- Qualora fosse necessario spostare la mascherina fallo sempre toccando solo gli elastici;
- Quando devi rimuovere la mascherina utilizza gli elastici, poi lava le mani con acqua e sapone o igienizzale con una soluzione alcolica;
- Le mascherine monouso, come indica il nome stesso, non dovrebbero essere mai riutilizzate